BENVENUTE NEL NOSTRO BLOG....NATO DALLA PASSIONE DI DUE VELINE COME NOI LA BIONDA (ADELE )E LA MORA (EMANUELA)SEGUITECI NON VE NE PENTIRETE E.....SI E' VERO BALLERETE MENO SE SEGUIRETE LE NOSTRE RICETTE NON ESITATE UNITEVI A NOI

lunedì 3 dicembre 2012
POLPETTONE SORRIDENTE
LASCIATE AMMORBIDIRE IL PANE NEL LATTE NEL FRATTEMPO IN UNA CIOTOLA METTETE LA CARNE MACINATA UN UOVO DEL PARMIGIANO SALE E PEPE.APPENA IL PANNE E' BELLO MORBIDO STRIZZATELO ABBASTANZA E UNITELO AL PREPARATO AMALGAMATELO BENE FINO AD OTTENERE UN IMPASTO SIMILE A QUELLO CHE FATE PER LE POLPETTE NE' TROPPO MORBIDO MA NEMMENO TROPPO DURO.RISCHIEREBBE DI FERMARSI SULLO STOMACO DOPO LA COTTURA :)
AIUTATEVI PER ARROTOLARLO CON DELLA CARTA DA FORNO RICHIUDETELO BENE AFFINCHE' NON SI APRA DURANTE LA COTTURA E POI VIA IN FORNO A 200 GRADI E FINO A COTTURA DESIDERATA.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Buono lo faccio anche io cosi ma non avevo mai pensato di aggiungere i Gronk ottima idea :)
RispondiEliminaMa che bella ricetta e poi le Grok danno veramente un tocco in più al sapore di ogni piatto.
RispondiEliminammmmmmmmm che delizia! molto originale poi con il tocco grokkoso!
RispondiEliminaMi piace un sacco preparare i polpettoni *_*
RispondiEliminaIl tuo sembra davvero buonissimo!!
Molto originale l'idea dei Grok!
Brava!
molto interessante
RispondiEliminanon c'ho mai messo niente nel mio polpettone, ci provo a farlo come te aggiungendo grok, sembra buono!
molto interessante e originale!
RispondiEliminainteressante ricetta :)
RispondiEliminammm che buono
RispondiEliminache bella ricetta....molto inventiva...
RispondiEliminammh gustoso...mortazza e grok..da provare!!
RispondiEliminai grok *_* ma quando sono buoni *_* mi sono sbizzarrita in cucina, i miei amici poi gli adorano... Bellissima la tua ricetta, da provare :-)
RispondiEliminabuono che bella idea che mi hai dato
RispondiEliminabuono mi ai fatto venir fame
RispondiEliminaamo cucinare faccio achio questo polpettone! bravissima!!
RispondiEliminanon avevo pensato a questo itilizzo di grok :)
RispondiEliminabuono... anche io ho Grok e potrei anche realizzarlo...
RispondiEliminache bellooooo mi hai dato un'idea per utilizzare i grok! Mi sà proprio che ti copierò e farò anch'io il mio polpettone sorridente! :)
RispondiEliminaProprio oggi ho mangiato il polpettone,buonissimo!Certo che con i grok sarà ancora piu' gustoso!
RispondiEliminadavvero una idea sfiziosissima,brava!
RispondiEliminafortissimo questo polpettone sorridente!!!! da proporre in questi periodi di tristezza economica! almeno ci tiriamo su con il cibo!
RispondiEliminaSarà divino con Grok *.*
RispondiEliminaUn polpettone cosi non l'avevo ancora visto, sarà molto più gustoso con i Grock.
RispondiElimina